Associazione Culturale
L'Associazione Culturale Spazio Culturale SC3 Milano Gentilab ETS è stata fondata nel maggio 2024 a Milano e promuove una cultura basata sul rispetto per le persone e il pianeta, favorendo un coinvolgimento attivo della comunità locale e non solo. In quanto Gentilab, l'Associazione promuove attività culturali creative e progetti formativi che diffondano la cultura della Gentilezza
Spazio Culturale SC3 Milano Gentilab ETS
L’11 maggio 2024 i soci fondatori Silvia Cortese, Cristina Milani, Elisabetta Zanetti, Silvia Capocchia, Antonio Calabrese, Greta Spina Cortese, Niccolo Spina Cortese, Susanna Cortese sottoscrivono la costituzione della nuova Associazione Culturale Spazio Culturale SC3 Milano Gentilab, iscritta e riconosciuta successivamente al RUNTS nel luglio 2024 come ETS. Nasce così l’Associazione Culturale che prevede per i primi tempi lo svolgimento di attività culturali base, quali: l'iscrizione dei soci, la raccolta di donazioni, incontri di formazione (organizzazione di workshop e conferenze), l'organizzazione del Festival della Gentilezza.
La sede legale dell’Associazione viene ospitata gratuitamente da Immobiliare Falco srl presso lo Spazio di via Scutari 3 a Milano attraverso un accordo di paternariato, con la promessa di ospitare annualmente il Festival della Gentilezza nel mese di novembre e l'impegno di organizzare occasionalmente iniziative temporanee quali brevi corsi, workshop o mostre d’arte.

L'associazione
un approccio gentile, innovativo e partecipativo
I Nostri Obiettivi
Con scopi esclusivamente sociali e senza fini di lucro, l’Associazione si propone di organizzare e ospitare presso la propria sede, in via Scutari 3 a Milano, iniziative culturali gentili ad alto impatto sociale sul territorio, quali eventi, mostre di arte, architettura, design e moda; sostenere giovani artisti e startup creative e culturali; attivazione di corsi e workshop.
L’obiettivo è generare innovazione sostenibile e coinvolgere attivamente la comunità, partendo dal territorio del quartiere di appartenenza di Milano NoLo/Turro, fino a raggiungere coloro i quali si riconoscono in un approccio gentile, innovativo e partecipativo.
Certificated by the World Kindness Mouvement
Il primo spazio gentile riconosciuto dal Wkm
GentiLab
Lo Spazio Culturale SC3 Milano è un hub per l’innovazione sostenibile, nato tra il 2020 e il 2021, con la visione di dare voce ai giovani e creare un luogo di incontro ad alto impatto sociale per una comunità partecipativa e gentile. L’immobile, nato dalla trasformazione di un ex laboratorio in zona Turro a Milano, è stato recuperato in un’ottica di sharing innovation e sostegno dei parametri ESG, con particolare attenzione agli aspetti ambientali e sociali.
Gli spazi, riconosciuti ufficialmente dal WKM come spazi gentili, rispettano i criteri di gentilezza stabiliti per gli ambienti fisici, rendendoli un modello di accoglienza e inclusività in sinergia con l’Associazione Gentletude ed il World Kindness Mouvement. Inoltre, viene attivato il progetto di ricerca relativo alla stesura di uno strumento di misurazione per la "Valutazione di Impatto Gentile", dedicato a futuri spazi e attività interessati a essere riconosciuti dal GentiLab.


Giornata mondiale della gentilezza
milano 2025 - 4° edizione: sabato 15 novembre 2025
Festival of Kindness
La gentilezza è un linguaggio universale che supera barriere e differenze: il Festival si propone di esplorare il suo potere attraverso testimonianze ed esperienze di esperti e protagonisti del cambiamento; è aperto a chiunque voglia contribuire al dialogo e lasciarsi ispirare per costruire una società più empatica e inclusiva.